L'importanza dell'acqua

Impariamo a gestire l’acqua, a capire la sua importanza per l’organismo

Circa il 60%-70% del nostro corpo dovrebbe essere composto di acqua,  in realtà la maggior parte della popolazione non riesce a raggiungere queste percentuali. Nel nostro organismo dove non c’è acqua c’è grasso, quindi possiamo dire che bere poco fa ingrassare. Imparare quindi a gestire l’acqua nella giornata , oltre a depurarci, può essere anche un grande alleato nella perdita di peso, soprattutto dopo le feste.    

 Ma che acqua scegliere ? E quanta berne?                                                                                                                                                                          

Dobbiamo controllare soprattutto il residuo fisso, che indica la quantità di minerali presenti nell’acqua stessa, e in base all’uso che ne dobbiamo fare scegliere quella più adatta. Per evitare di mettere sotto stress i reni è sempre meglio utilizzare un’acqua nella giornata a residuo fisso minore di 50 mg/l che trovare con la dicitura “minimamente mineralizzate”.                                                                                         Chi fa attività fisica costante e pesante, invece, può optare per acque mediamente mineralizzate ( residuo fisso tra 50 mg/l e 500mg/l) per rintegrare i minerali persi con la sudorazione.                                                                                                                                                                             Quelle invece ricche di minerali (residuo fisso da 500 mg/l a 1500mg/l) sono utilizzate solo in particolari casi e largamente sconsigliate nella quotidianità.                                                                                                                                                                                                                         Rispetto alle quantità da assumere nella giornata,  il calcolo dovrebbe essere fatto sulla base della massa magra della persona, ma in linea generale per la donna ideali sarebbero 2-2.5 L giornalieri, per l’uomo 3-3,5 L.   

Ovviamente l’acqua deve essere naturale e bevuta lontano dai pasti, questo perché bere troppo durante il pasto diluisce il cibo allungando la digestione, e gli ultimi studi rilevano che l’utilizzo di troppa acqua al pasto farebbe aumentare la massa grassa.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *